Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 06 Martedì calendario

«Facciamo l’esempio del dopo Pechino. Mi sarei aspettato, e non solo io, un programma operativo dal titolo ”Londra 2012”, o un’analisi più attenta dei risultati

«Facciamo l’esempio del dopo Pechino. Mi sarei aspettato, e non solo io, un programma operativo dal titolo ”Londra 2012”, o un’analisi più attenta dei risultati. Invece si è fatta della propaganda gonfiando numeri e medaglie che avrebbero avuto bisogno invece di una valutazione più precisa e oggettiva. Abbiamo avuto il coraggio di innescare una polemica con Francia e Spagna supervalutando i nostri meriti. Ma ci rendiamo conto che la Spagna nel 2008 ha vinto tutto lasciandoci le briciole?». (Franco Chimenti, rivale di Gianni Petrucci per la presidenza del Coni)