Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 06 Martedì calendario

Nella classifica delle aziende familiari più antiche al mondo stilata da Family Business, sei su dieci sono italiane

Nella classifica delle aziende familiari più antiche al mondo stilata da Family Business, sei su dieci sono italiane. In cima c’è la locanda giapponese Houshi Onsen, guidata dalla stessa famiglia dal 718, ma al secondo posto si piazza la Pontificia Fonderia Marinelli che dall’anno mille - e sempre usando le tecniche antiche - produce ad Agnone (Isernia) campane che ormai risuonano in tutto il mondo, da New York a Pechino, da Gerusalemme al Sud America, fino alla Corea. Per trovare un’altra impresa italiana basta scendere al quarto posto, dove si piazza la Barone Ricasoli, produttore di vino e olio d’oliva nato a Siena nel 1141. Subito dopo, al quinto posto, un nome storico del vetro, la Barovier & Toso di Murano (Venezia) fondata nel 1295. In ottava posizione c’è la Torrini, l’impresa produttrice di gioielli fondata nel 1369 e in nona la Antinori, che produce vino dal 1385. La decima in graduatoria è la Camuffo di Portogruaro (Venezia), impresa costruttrice di imbarcazioni nata nel 1438 nel porto veneziano di Khanià a Creta: dalla fondazione ha venduto barche tra l’altro a Maometto II, alla Repubblica di Venezia, e perfino a Napoleone.