Bank of America chiude l’era Merrill, Il Sole 24 Ore, 2/1/09, pag. 2, 5 gennaio 2009
BANK OF AMERICA CHIUDE L’ERA MERRIL
Con il nuovo anno tramonta definitivamente una storica firma di Wall Street: Merrill Lynch. Bank of America ha infatti completato l’acquisizione della banca d’affari, per circa 33 miliardi di dollari in azioni. Ieri, primo gennaio, l’operazione si è chiusa ufficialmente: lo ha annunciato un comunicato riportato su Bloomberg. E Merrill Lynch, che ha alle spalle una storia lunga 95 anni , è entrata nel gruppo Bank of America. Da oggi Scana, la maggior utility del South Carolina, rimpiazzerà la banca d’affari nell’indice S&P 500 di Wall Street. Finisce un’epoca. Ne inizia un’altra: Bank of America diventa ora la più grande banca degli Stati Uniti e una delle maggiori al mondo. Merrill Lynch fu fondata da
Charles Merrill nel gennaio del 1914, diventando poi una delle maggiori banche d’affari americane con un "esercito" di 17mila advisor. Ma la crisi dei mutui subprime e il "congelamento" dei mercati obbligazionari ha pesato eccessivamente sulle sue spalle:
dopo avere incassato 50 miliardi di dollari di perdite e di svalutazioni, a metà settembre
Merrill Lynch ha dovuto accettare l’offerta (o meglio, il salvataggio) di Bank of America. Era il 15 settembre: cioè lo stesso giorno in cui un’altra storica banca d’affari americana, Lehman Brothers, finiva in bancarotta. In un’unica giornata, insomma, due marchi storici di Wall Street – in due modi diversi – tramontavano. Bank of America, guidata dal
sessantunenne Kenneth Lewis, ha in programma una riduzione del personale compresa tra i 30 e le 35mila unità nell’arco dei prossimi tre anni, a causa del debole ciclo economico e della
debolezza dei mercati. Ma ugualmente il gruppo che nasce oggi è un colosso bancario mondiale: ai 207mila dipendenti di Bank of America (al netto dei tagli) si aggiungono infatti
i 62 mila di Merrill. John Thain, amministratore delegato di Merril lLynch, resterà in organico come presidente dell’investment banking, del trading e dell’attività di broker.