Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 08 Giovedì calendario

Commesse militari. Sarà italiano il prossimo ”sterminatore” delle forze speciali Usa. Il Pentagono ha ricevuto il via libera per acquistare 16 nuove cannoniere volanti: aerei con mitragliere a tiro rapido per colpire le basi dei guerriglieri islamici soprattutto in Afghanistan

Commesse militari. Sarà italiano il prossimo ”sterminatore” delle forze speciali Usa. Il Pentagono ha ricevuto il via libera per acquistare 16 nuove cannoniere volanti: aerei con mitragliere a tiro rapido per colpire le basi dei guerriglieri islamici soprattutto in Afghanistan. Verrà così costruita una versione speciale dell’Alenia C-27 Spartan, il biturbina del gruppo Finmeccanica adottato da Washington un anno fa. L’aereo sarà chiamato Stinger II, indicandolo come erede del primo modello utilizzato in Vietnam. Questi attacchi dal cielo sono ripresi con la campagna afgana del 2001 e nelle operazioni in Iraq. Gli aerei oggi in servizio possono scaricare anche 5 mila colpi al minuto. Ma l’Alenia C-27 può anche atterrare su piccole piste improvvisate. Ora sono cominciati i test per decidere quali armi automatiche installare a bordo, mentre è sicuro l’uso di bombe teleguidate. Sono stati stanziati fondi straordinari per 32 milioni di dollari in modo da acquistare il primo esemplare già il prossimo anno, mentre altri nove dovrebbero essere pronti entro il 2011.