Il solito lettore che mi scrive anche su Parmalat, 2 gennaio 2009
Si, veramente pazzesco che abbiamo adottato lo stesso nome e lo stesso logo A parte la questione finanziaria (giuste pretese degli azionisti della precedente Alitalia
Si, veramente pazzesco che abbiamo adottato lo stesso nome e lo stesso logo A parte la questione finanziaria (giuste pretese degli azionisti della precedente Alitalia...) che senso può avere adottare il nome di un’azienda ormai nota in tutto il mondo per i pessimi servizi? Mi pare molto strano che i fior di "capitani d’industria" che sono coinvolti nell’affaire non abbiano pensato che qualunque nome sarebbe andato bene, ma non...Alitalia! E’ stata una vicenda grottesca con interessanti risvolti mediatici: il Premier ha detto per mesi che "Lufthansa è interessata" mentre nel sito di Lufthansa (www.lufthsansa.it), compariva, fin dal settembre scorso, la pubblicità di "Lufthansa Italia" e i promo dei voli "point to point" volati LH da Malpensa per 8 capitali europee!! Era chiaro che LH non era affatto interessata ad entrare nel carpineto AZ, bensi soltanto a erodere il mercato business del nord-centro Italia ancora in mano ad AZ... Esattamente come, in precedenza, la stessa LH aveva fatto con Swissair: prima l’ha lasciata fallire, e poi si è mangiato il mercato svizzero e quel poco che restava degli assett (ma i tedeschi sono più furbi e il nome della compagnia l’hanno cambiato, eccome!) Tra l’altro AZ è legata a Sky e uscire dall’allenza sarebbe costato decine di milioni. Quindi, nanche volendo, avrebbe potuto passare al netwkork concorrente Star Alliance, se non pagando una cospicua penale. Volevo dire: la stampa mainstream ha ripetuto per mesi una dichiarazione del premier che era in realtà una bufala bella e buona. Bastava guardare www.lufthansa.it per accorgersi che c’era qualcosa che non tornava... Auguri anche a lei