Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 02 Venerdì calendario

Presto gli scienziati saranno in grado di parlare coi delfini. Grazie al CymaScope, uno strumento capace di tradurre in immagini i suoni emessi dai mammiferi, gli esperti riusciranno infatti a produrre un vero e proprio vocabolario di base che li aiuterà a capire il loro linguaggio

Presto gli scienziati saranno in grado di parlare coi delfini. Grazie al CymaScope, uno strumento capace di tradurre in immagini i suoni emessi dai mammiferi, gli esperti riusciranno infatti a produrre un vero e proprio vocabolario di base che li aiuterà a capire il loro linguaggio. L’ingegnere acustico John Stuart Reid, che partecipa alla ricerca: «Interpretare queste parole figurate potrebbe avere lo stesso significato che ebbe la Stele di Rosetta nella traduzione dei geroglifici egiziani».