Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  gennaio 02 Venerdì calendario

Da lunedì la pubblicità inizierà a sparire dalle trasmissioni di France 2, France 3 e altri canali del gruppo statale France Télévisions

Da lunedì la pubblicità inizierà a sparire dalle trasmissioni di France 2, France 3 e altri canali del gruppo statale France Télévisions. la prima fase del progetto messo a punto dal presidente Nicolas Sarkozy, che punta a eliminare del tutto la pubblicità dalla tv pubblica dal 2011. Assieme, i canali di FT attraggono circa un terzo dei telespettatori francesi e ottengono circa il 27% dei loro incassi annuali dalla pubblicità (3 miliardi di euro). ”Vogliamo liberare la televisione pubblica dalla dittatura dell’audience” ha detto Sarkozy presentando il suo piano a giugno. L’Eliseo vuole che i canali France diano una programmazione culturalmente elevata. I dirigenti dell’azienda temono però che l’addio alla pubblicità porterà la rete pubblica direttamente sotto il controllo della politica. Inoltre hanno paura di diventare i capi di una televisione "ghetto culturale", come spiega Dominique wolton, sociologo in consiglio d’amministrazione di FT: "Nessuno ha voglia di guardare un canale noioso". Nella prima fase del progetto la pubblicità sarà vietata dalle 8 di sera fino al mattino, dal 2011 sparirà del tutto. Lo Stato finanzierà il buco dell’azienda con nuove tasse sui servizi Internet e di telefonia mobile oltre più tassazione per le tv private.