Annuario Panorama 2008, 2 gennaio 2009
Con FI dal 1994. Mariastella Gelmini è nata a Leno, in provincia di Brescia, il 1° luglio 1973. Laureata in Giurisprudenza (esame di abilitazione a Reggio Calabria), è entrata in Forza Italia nel 1994
Con FI dal 1994. Mariastella Gelmini è nata a Leno, in provincia di Brescia, il 1° luglio 1973. Laureata in Giurisprudenza (esame di abilitazione a Reggio Calabria), è entrata in Forza Italia nel 1994. A presentarle Berlusconi fu Giacomo Tiraboschi, giardiniere ufficiale di Arcore. Eletta alla Camera nel 2006, la sua ascesa politica è culminata nella nomina a ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nel IV governo Berlusconi. Da subito molte polemiche per le sue prime uscite, come quando affermò, basandosi sulle classifiche Ocse, che gli insegnanti del Sud sono meno preparati di quelli del Nord e che avrebbero quindi bisogno di corsi di formazione appositi. Più volte attaccata anche dal collega di governo Umberto Bossi, che preoccupato per il taglio del corpo insegnante tuonò: «Purtroppo mettono a fare i ministri gente che non ha mai fatto l’insegnante», lei rispose: «Non mi risulta che Bossi sia un costituzionalista insigne». Molto cattolica, appassionata di caccia, è una grande fan di Vasco Rossi. Il fratello Giuseppe, di vent’anni più vecchio, è vicesindaco a Milzano (lo stesso Comune dove fu sindaco il padre). La sorella Cinzia è, come la madre, maestra elementare e iscritta alla Cgil. Un paradosso per la donna considerata da migliaia di studenti e insegnanti la principale nemica della scuola pubblica.