Wall Street Journal, 31 dicembre 2008, 31 dicembre 2008
La crisi economica mondiale ha bloccato grossi affari immobiliari praticamente in ogni mercato. I moscoviti dovranno attendere a lungo prima di vedere la Russia Tower, torre a tre punte che sarà il più alto edificio d’Europa e che sarebbe dovuto essere pronto nel 2012
La crisi economica mondiale ha bloccato grossi affari immobiliari praticamente in ogni mercato. I moscoviti dovranno attendere a lungo prima di vedere la Russia Tower, torre a tre punte che sarà il più alto edificio d’Europa e che sarebbe dovuto essere pronto nel 2012. Ma in autunno il costruttore, la RussianLand, ha fermato i lavori per mancanza di fondi e non si sa quando riprenderà. Il gruppo petrolifero Sibir ha spiegato che intende comprare la torre e altri asset immobiliari per 340 milioni in contanti. In Usa è saltato l’accordo tra la Broadway Partners e la sudcoreana Mirae per la vendita di un grattacielo da 43 piani a San Francisco per 370 milioni di dollari. A Kansas City resta deserto il Power & Light Ditrict, nuovo quartiere centrale che avrebbe dovuto ridare vita alla zona storica della città. Mentre ad Atlantic City la Pinnacle ha bloccato a tempi indeterminato la costruzione di un casinò da 1,5 miliardi di dollari. In Cina a Guangzhou la Fedex pensava di aprire un suo aeroporto a dicembre, invece dovrà aspettare almeno fino a febbraio. Il grattacielo più alto della Cina, il World Financial Center di Shangai, di 101 piani, aperto in ottobre è ancora mezzo vuoto, ammette un portavoce della giapponese Mori Buldings, proprietaria dello stabile.