Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  dicembre 31 Mercoledì calendario

Ford sta cercando in tutti i modi di rilanciare la sua immagine per rendersi più affascinante agli occhi dei consumatori

Ford sta cercando in tutti i modi di rilanciare la sua immagine per rendersi più affascinante agli occhi dei consumatori. L’ultimo progetto, che sarà presentato a gennaio al salone dell’auto di Detroit, è un sistema di parcheggio automatico da applicare come optional alle Lincoln Mks e Mkt. Una tecnologia simile è già disponibile per le Lexus (della Toyota): costa 700 dollari ma non ha avuto molto successo. Le macchine individuano i parcheggi attraverso telecamere e fotocellule, e quindi fanno la manovra sulla base delle misurazioni. Il presidente di Ford Usa, Mark Fields, ha spiegato che l’azienda vuole anche spingere il sistema Sync, elaborato con Microsoft, che consente il controllo vocale, in auto, di telefonino, stereo e iPod. Infine, all’interno della strategia di rilancio del marchio e dell’immagine la casa di Detroit sta lavorando alla produzione di veicoli ibridi e a basse emissioni. Studi recenti hanno rivelato che oggi un acquirente di auto su due non considera nemmeno la possibilità di comprare una vettura di una delle Big Three.