Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  dicembre 30 Martedì calendario

In futuro potrebbe arrivare sul mercato il Pc a consumo, che cioè si paga a seconda di quanto si usa

In futuro potrebbe arrivare sul mercato il Pc a consumo, che cioè si paga a seconda di quanto si usa. Il modello d’uso si ispira a quello della telefonia mobile che offre contratti personalizzati e pacchetti di servizi adatti a ogni tipo di utente. Così come già avviene per i cellulari, i pc su abbonamento possono essere venduti a un costo iniziale ridotto, che cresce a seconda dei moduli di risorse aggiuntive, puntando così sulle diverse esigenze personali. Il computer brevettato da Microsoft può essere preso insieme al pacchetto per la navigazione web (80 centesimi di dollaro all’ora), oppure alle applicazioni per la produttività in ufficio (al costo di 1 dollaro per 1 ora d’uso), o ancora al modulo per videogiocatori (a 1,25 dollari per 1 ora) che necessita di più alte prestazioni. In qualsiasi momento, è possibile cambiare Pc, cambiando abbonamento e richiedendone uno di fascia superiore.