Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  dicembre 30 Martedì calendario

In Italia, ogni giorno, vengono spedite circa 350 milioni di e-mail, secondo uno studio dell’istituto di ricerca Human Highway

In Italia, ogni giorno, vengono spedite circa 350 milioni di e-mail, secondo uno studio dell’istituto di ricerca Human Highway. Ciascun navigatore italiano ha in media 2,6 caselle e-mail, ma quelle effettivamente attive sarebbero circa 50 milioni. Per il 30% degli utenti i nuovi messaggi ogni giorno sono circa 20, mentre per una fetta più ristretta (9%) le e-mail quotidiane ammontano a oltre 50. Almeno una, probabilmente, è una newsletter: solo 4 utenti su 100, infati, non utilizzano alcun servizio di informazione via e-mail. Il computer fisso è lo strumento più usato per la consultazione della posta elettronica, in misura doppia rispetto ai notebook; sono però già circa 3,5 milioni gli italiani che utilizzano dispositiv portatili (come gli smart-phone) per controllare la propria casella. A livello mondiale, secondo una ricerca del Radicati Group, le e-mail spedite ogni giorno sono 210 miliardi: ma il 75% circa è costituito da virus e messaggi spam, spesso inviati in modo automatico. Globalmente, le persone che possiedono almeno una casella e-mail sono oltre 1,3 miliardi.