Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  dicembre 30 Martedì calendario

Corsivo. la Repubblica, martedì 30 dicembre 2008 L’autista romano e il tassista milanese, entrambi pieni di coca e investitori (il secondo dolosamente) di due pedoni, ci fanno intendere anche "statisticamente" ciò che già sappiamo: la diffusione di massa delle droghe ha raggiunto livelli mai visti

Corsivo. la Repubblica, martedì 30 dicembre 2008 L’autista romano e il tassista milanese, entrambi pieni di coca e investitori (il secondo dolosamente) di due pedoni, ci fanno intendere anche "statisticamente" ciò che già sappiamo: la diffusione di massa delle droghe ha raggiunto livelli mai visti. Non c´è più alcun rapporto "culturale" con la droga - un tempo veicolo di violazione di norme e veti -, c´è solo un banale rapporto di consumo: una delle tante bulimie in corso. Se prima il drogato poteva considerarsi un anticonformista, oggi è a pieno titolo un conformista. La legislazione rigidamente proibizionista in vigore in molti paesi, tra cui l´Italia, si è rivelata un patetico argine, travolto da domanda e offerta entrambe in piena. Per onestà, bisogna aggiungere che nemmeno l´antiproibizionismo può suggerire, a questo punto, qualcosa di diverso dalla semplice constatazione che la droga ha stravinto. La sola speranza sarebbe un mutamento progressivo e profondo del rapporto di ciascuno di noi con TUTTI i consumi, leciti o illeciti. Una rivolta contro le dipendenze di ogni ordine e grado, la supina imitazione, lo spirito di gregge, la passività psicologica, la mediocrità mortificante che spinge a emulare gli altri pur di non fare la fatica di valorizzare se stessi. Una battaglia per l´indipendenza che purtroppo, a quanto si vede in giro, è al suo anno zero. Michele Serra