Annuario Panorama 2008, 30 dicembre 2008
Energia. A Brescia, poco distante dalla città, ben visibile dall’autostrada Milano-Venezia, è in funzione uno dei termovalorizzatori più grandi d’Europa: brucia mediamente ogni anno 750
Energia. A Brescia, poco distante dalla città, ben visibile dall’autostrada Milano-Venezia, è in funzione uno dei termovalorizzatori più grandi d’Europa: brucia mediamente ogni anno 750.000 tonnellate di rifiuti e riesce a soddisfare da solo un terzo del fabbisogno di calore dell’intera città. La struttura, nata nel 1998, grazie a un sistema di teleriscaldamento convoglia l’energia nelle case sotto forma di elettricità e di calore. La procedura consente di ridurre le emissioni delle caldaie (ne sono state spente circa 20 mila nel 2007) e di risparmiare circa 150mila tonnellate di petrolio ogni anno. Nel 2006 il Wtert, associazione internazionale di industrie, scienziati e tecnici, lo ha proclamato «il migliore impianto del mondo». Brescia si può considerare un modello anche per quanto riguarda la raccolta differenziata: secondo il sindaco Paolo Corsini ha raggiunto quasi il 50% del totale.