Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  dicembre 29 Lunedì calendario

La sfida di Veltroni. Il Pd nasce dalla volontà di Ds e Margherita di fondersi e dar vita a un unico partito

La sfida di Veltroni. Il Pd nasce dalla volontà di Ds e Margherita di fondersi e dar vita a un unico partito. Walter Veltroni è il primo segretario, eletto il 14 ottobre 2007 con il sistema delle primarie. Tre milioni e mezzo di voti e consenso plebiscitario (75%), ma tra gli sfidanti mancavano i veri leader del centrosinistra. L’inizio è contrassegnato dalla volontà di aprire un dialogo con Berlusconi su riforme e legge elettorale. Per la gestione interna Veltroni sostiene la formazione di un partito leggero (’liquido”) simile al Partito democratico Usa, incentrato sulla leadership, senza tessere, direzioni, comitati centrali. Il 10 febbraio a Perugia, con Spello sullo sfondo, l’avvio della campagna elettorale.