Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  dicembre 29 Lunedì calendario

Ecopass per chi inquina. Dal 2 gennaio si circola nel centro di Milano solo con l’Ecopass, un pedaggio urbano che i conducenti di alcuni mezzi privati a motore devono pagare per entrare all’interno della Cerchia dei Bastioni

Ecopass per chi inquina. Dal 2 gennaio si circola nel centro di Milano solo con l’Ecopass, un pedaggio urbano che i conducenti di alcuni mezzi privati a motore devono pagare per entrare all’interno della Cerchia dei Bastioni. L’Ecopass ha lo scopo di scoraggiare l’uso di veicoli inquinanti, di ridurre il traffico e di raccogliere fondi da investire nel trasporto pubblico. Tariffe in proporzione alla classe di inquinamento (10, 5, 2 euro al giorno; gli Euro 4 e 5 circolano gratis), ticket giornalieri, 43 varchi controllati da telecamere attive dalle 7 alle 19, 70 euro di multa in caso d’infrazione. L’ispirazione viene dall’analogo sistema in funzione a Londra dal 2003. I primi risultati hanno registrato un calo del traffico del 20-30%.