Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  dicembre 29 Lunedì calendario

Il campione di scacchi Garry Kasparov, il grande scacchista russo, è ormai un protagonista della vita politica del suo paese

Il campione di scacchi Garry Kasparov, il grande scacchista russo, è ormai un protagonista della vita politica del suo paese. Ritiratosi dalle competizioni professionali nel 2005, dopo essere stato campione del mondo dal 1985 al 2000, diventa un acceso oppositore di Vladimir Putin e denuncia ripetutamente il regime da lui instaurato in patria. Le marce dei dissenzienti organizzate a Mosca e San Pietroburgo dal gruppo di opposizione L’Altra Russia, di cui Kasparov è leader, vengono fermate con una dura repressione dalla polizia. Arrestato a fine novembre (nella foto) e tenuto in prigione per cinque giorni, non gli è permesso di partecipare alle elezioni parlamentari del dicembre 2007. Denuncia però pesanti brogli a favore di Russia Unita: «Negli scacchi le regole sono certe e non vanno infrante. Da noi il Cremlino le cambia quando vuole. Putin vuole governare come Stalin e vivere come Abramovich».