Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  dicembre 29 Lunedì calendario

Non sarà facile ritrovare lavoro per gli 1,9 milioni di americani che quest’anno sono stati licenziati

Non sarà facile ritrovare lavoro per gli 1,9 milioni di americani che quest’anno sono stati licenziati. Oggi negli Stati Uniti ci sono 3,3 disoccupati per ogni posto vacante, un tasso che probabilmente peggiorerà quando entreremo nella fase più dura della recessione. Le ricerche condotte sui nuovi disoccupati suggeriscono che il periodo di ricerca di una nuova occupazione dura almeno quattro mesi, e quando trovano un nuovo lavoro i disoccupati devono accettare una diminuzione della paga nell’ordine del 25%. I programmi statali di aiuto per i disoccupati stanno funzionando solo in parte. L’assicurazione contro la perdita del lavoro, in Usa, è quella sancita nel 1935, quando molti licenziamenti erano temporanei e i lavoratori erano abituati a tenere lo stesso posto di lavoro per decenni. Da giugno il Congresso ha varato l’estensione del periodo di sostegno ai disoccupati – fissato a 26 settimane – negli Stati ad alti livelli di disoccupazione. Gli studiosi del Mit di Boston si aspettano una sorta di ”mobilità sociale al ribasso” che cambierà la faccia degli Usa nei prossimi anni.