Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  dicembre 27 Sabato calendario

A lezione di handicap. arrivato anche in Italia Handigo, il primo videogame nato con lo scopo di sensibilizzare i ragazzi dai 10 ai 14 anni sulla disabilità

A lezione di handicap. arrivato anche in Italia Handigo, il primo videogame nato con lo scopo di sensibilizzare i ragazzi dai 10 ai 14 anni sulla disabilità. Rigoligo, Spidigo, Rochongo e Memorigo sono i quattro manga che animano il gioco, ognuno dei quali è affetto da un particolare handicap: visivo, motorio e mentale. Il giocatore, identificandosi con uno di questi personaggi, scopre tutte le difficoltà che incontrano le persone disabili nella vita quotidiana. E prima del gameover un messaggio educativo chiude la partita. Il progetto è stato realizzato da Ubisoft e Handicap International, ong specializzata, e si inserisce all’interno della campagna ”Handigosolidaries” che prevede anche la creazione di un dvd. Disponibile in lingua inglese, francese e tedesca, alla versione italiana sta lavorando la Federazione logopedisti italiani.