Pino Pisicchio, "L’Italia dei valori. Il post-partito", 27 dicembre 2008
SOMMARIO DEL LIBRO DI PINO PISICCHIO ”ITALIA DEI VALORI. IL POST PARTITO. RUBBETTINO, SOVERIA MANNELLIA 2008, PGG 122, 10
1 IL POST PARTITO. DALLE ORIGINI A PIAZZA NAVONA pg 5-33 (Sansepolcristi incoming; Le elezioni politiche del 2001: un successo senza rappresentanza; Voto d’opinion e voto di rete; Tra movimenti e istituzioni; Le primarie di coalizione; L’avvento del porcellum; Un sistema a misura delle oligarchie; Il voto del 2006: l’equilibrio difficile delle liste; Partito di lotta e di governo; Da Prodi al Pd: una nuova stagione della politica; Il voto del 2008: solo cinque partiti in Parlamento; Nella XVI legislatura: lo strappo di piazza Navona; Dopo l’8 luglio. Possibilità e pericoli).
2 Il diritto interno pg. 35-53 (La regola del gioco interno: lo statuto del partito movimento; Un partito federale; Lo statuto ideologico; Un’Italia dei Valori dentro l’Italia dei Valori: l’associazione; La natura presidenzialistica; Il partito apparato; Dai circoli all’esecutivo nazionale; Gli statuti regionali; Lo statuto dell’Idv e le classificazioni scientifiche).
3 La cultura e l’identità pg. 55-85 (Un ceto dirigente centrista?; Formati in comune; L’identikit del parlamentare; Sincretismo delle culture politiche; Dove nasce il consenso. Dalla repubblica dei partiti all’avvento del leaderismo; La deriva carismatica; Partito e leader: entità combacianti?; Flussi elettorali ed elettore medio; La persistenza dell’opzione ideologica; Un patrimonio elettorale stabile? Il voto dei cattolici; L’elettore fidelizzato; Le issues. Giustizia o giustizialismo?; Dei delitti e delle pene. Ma non solo; Contro la casta e a favore dei deboli: la Robin Hood policy dell’IdV)
4 Un partito mediale? pg. 87-101 (La politica medializzata; Dal partito leggero al partito americano; La personalizzazione della politica, esito inevitabile; L’irrompere dei new media: la rete e i partiti politici. Il caso IdV; La rete come strumento di riconciliazione tra cittadini e politica? Il sito dell’IdV. Una comunicazione professionale; Avatar di Di Pietro: You Tube e Second Life).