Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  dicembre 26 Venerdì calendario

Katsuya Hara, chiropratico di Tokyo, sostiene non esserci niente di meglio, per liberare la rabbia repressa e lo stress, che rompere qualcosa

Katsuya Hara, chiropratico di Tokyo, sostiene non esserci niente di meglio, per liberare la rabbia repressa e lo stress, che rompere qualcosa. Perciò offre tazze e vasellame da lanciare contro un muro, a prezzi che vanno da un minimo di un euro e 30 centesimi a 7 euro. Katsuya Hara si è piazzato in un angolo del quartiere Sunda e davanti al suo stand c’è sempre una lunga fila di arrabbiati: quando è il loro turno, scelgono tra piatti, bicchieri e vasellame che desiderano distruggere (l’offerta va dalla tazza da 200 yen fino a grandi piatti da portata da mille yen). I clienti indossano protezioni e occhiali di plastica per evitare le schegge, quindi vengono accompagnati dentro un furgone, con la scritta sul fianco: "Il posto in cui sfogarsi". All’interno del camion, dotato di pareti insonorizzate, sono liberi di frantumare piatti e tazze contro una lastra di cemento e di urlare insulti e imprecazioni contro chi desiderano. Il chiropratico assicura: «Anche rompere una sola tazza ha un immediato effetto benefico e non ci sono effetti collaterali. I pazienti non devono neanche mettere scrupoli per l’impatto ambientale della cura». I cocci infatti vengono riciclati per farne nuovi piatti e tazze.