www.lastampa.it 22/12/2008, 22 dicembre 2008
Il borsino dei dati rubati in rete Quanto fruttano le informazioni personali e finanziarie alla criminalità informatica Per il crimine online il periodo che porta verso le festività natalizie è un momento particolarmente propizio per fare affari
Il borsino dei dati rubati in rete Quanto fruttano le informazioni personali e finanziarie alla criminalità informatica Per il crimine online il periodo che porta verso le festività natalizie è un momento particolarmente propizio per fare affari. Una ricerca pubblicata da Trend Micro ha evidenziato che gli attacchi informatici sono cresciuti del 500% nel periodo pre-natalizio 2007 e già è possibile confermare una tendenza simile anche per quanto riguarda il 2008. E’ molto probabile anche che i cybercriminali stiano già guadagnando cifre significative rivendendo sul mercato nero on-line i dati personali e finanziari che hanno precedentemente sottratto agli utenti Internet. Mentre tutti sono alle prese con la lista degli acquisti, la mafia online ha già pronto il suo personalissimo elenco dei regali più desiderati. Ecco un "borsino" del valore dei dati rubati in rete: * Pacchetto malware avanzato, valore 1.550 euro * 10 mila PC infettati con software capace di spiare gli utenti, valore 780 euro * Pacchetto malware base, una cassetta degli attrezzi con cui i criminali possono sottrarre informazioni altrui, valore 780 euro * Trojan horse usato per attivarsi sui computer in maniera invisibile e rubare le informazioni personali, valore 68 euro * I dati di un conto corrente bancario, valore da 39 euro in su * I dati di una carta di credito, valore da 28 euro in su * 30 mila indirizzi di posta elettronica nazionali a cui spedire spam, valore 5,50 euro * Un milione di indirizzi di posta elettronica internazionali a cui spedire spam, valore 4,40 euro * Dati di login per un account MySpace, valore 1,10 euro * Dati di login per un account Skype, un affare a soli 1,10 euro * Account per un gioco online, solo 1,10 euro * Profilo Facebook, solo 1 euro, come un brano musicale su iTunes!