Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  dicembre 22 Lunedì calendario

Le difficoltà del mercato dell’elettronica ”sono tre volte superiori a quello che tutti pensano” dice Terry Gou, l’uomo che guida Hon Hai Precision Industry, la maggiore società al mondo che realizza computer e altri apparecchi per conto terzi (tra i suoi clienti Apple, Hewlett Packard, Dell, Nintendo)

Le difficoltà del mercato dell’elettronica ”sono tre volte superiori a quello che tutti pensano” dice Terry Gou, l’uomo che guida Hon Hai Precision Industry, la maggiore società al mondo che realizza computer e altri apparecchi per conto terzi (tra i suoi clienti Apple, Hewlett Packard, Dell, Nintendo). Il fatturato di Hon Hai negli ultimi 10 anni è cresciuto a un ritmo del 50% annuo. Quest’anno la società ha sviluppato i ricavi di un solo 1%, i profitti sono calati nel secondo e nel terzo quarto del 2008, ed è la prima volta che succede dal 1994. La Hon Hai ha base a Taiwan, dove si producono i tre quarti dei computer portatili venduti nel mondo. Data la grande varietà di aziende per cui lavorano le industrie di Taiwan, il loro andamento è un ottimo termometro della salute dell’industria elettronica nel suo complesso. Molti di loro stanno soffrendo: le tre aziende maggiori nel campo dei laptop, Quanta Computer, Compal Electronics e Wistron hanno tutte tagliato le loro previsioni per il 2009. Au Optronics, che produce televisori piatti, prevede un crollo delle vendite del 30% per la fine del 2008.