Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  dicembre 22 Lunedì calendario

Il calo dei consumi di combustibili fossili di quest’anno ha portato poca felicità agli ambientalisti

Il calo dei consumi di combustibili fossili di quest’anno ha portato poca felicità agli ambientalisti. Il 2008 è stato un anno orribile per tutti i sostenitori del verde: per le compagnie ambientaliste si sono prosciugati i rubinetti del credito, mentre i private equity hanno abbandonato il settore. Il WilderHill New Energy Global Innovation index, l’indice che calcola il paniere delle azioni dell’energia pulita, quest’anno è crollato del 66%. Gli analisti spiegano che le aziende non hanno badato abbastanza all’efficienza operativa, i sussidi di stato hanno distorto il mercato e l’assenza di un piano successivo al protocollo di Kyoto, che scadrà nel 2012, non le aiuta. I dubbi sul futuro delle regole sulle emissioni ha provocato il dimezzamento del valore dei futures dei ”buoni” per le emissioni nocive oltre il 2012.