Emanuela Di Pasqua Corriere della Sera 1/12/2008, 1 dicembre 2008
Parlare al telefono mentre si guida, anche se in viva voce, è pericoloso. Lo dice un recente studio dell’Università dello Utah, pubblicato sul Journal of Experimental Psychology Applied
Parlare al telefono mentre si guida, anche se in viva voce, è pericoloso. Lo dice un recente studio dell’Università dello Utah, pubblicato sul Journal of Experimental Psychology Applied. I ricercatori americani hanno sottoposto a una serie di esperimenti 96 volontari di età compresa tra i 18 e i 49 anni che si trovavano alla guida di un simulatore. I test hanno dimostrato che parlare al telefono dilata i tempi di reazione dei guidatori eguagliando quelli di persone molto più anziane o di coetanei con alcolemia superiore al limite di legge. Secondo gli studiosi, il telefono cellulare, qualsiasi siano le sue condizioni di utilizzo, distrae il guidatore ben più del più chiacchierone dei passeggeri, causando per lo più il mancato rispetto della distanza di sicurezza, caselli mancati e salti di corsia.