Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  luglio 02 Mercoledì calendario

«Mi ero sempre domandato come mai le cinesi, tanto brave nel ping pong, non eccellessero nel tennis, sinché una risposta non tardò ad arrivarmi: due cinesine grandi così, Ting Li e Tian Tian Sun, vinsero le Olimpiadi di Atene nella gara in cui il senso tattico è più importante dei muscoli: il doppio

«Mi ero sempre domandato come mai le cinesi, tanto brave nel ping pong, non eccellessero nel tennis, sinché una risposta non tardò ad arrivarmi: due cinesine grandi così, Ting Li e Tian Tian Sun, vinsero le Olimpiadi di Atene nella gara in cui il senso tattico è più importante dei muscoli: il doppio. Mi dissi allora che, da un paese popolato il doppio dell’Europa, qualche rappresentante, donna e perché no, maschio, sarebbe certo arrivato». (Gianni Clerici commentando l’approdo della Zheng Jie nelle semifinali di Wimbledon)