Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  luglio 01 Martedì calendario

C’è preoccupazione per la separazione dei campionati giovanili di calcio del Belgio in valloni (maggioranza numerica, parlano francese) e fiamminghi (la parte più ricca, parlano olandese): in vigore dal primo gennaio, si teme possa essere il primo passo verso la disgregazione del Paese

C’è preoccupazione per la separazione dei campionati giovanili di calcio del Belgio in valloni (maggioranza numerica, parlano francese) e fiamminghi (la parte più ricca, parlano olandese): in vigore dal primo gennaio, si teme possa essere il primo passo verso la disgregazione del Paese. Emblematico il caso dell’Anderlecht, celebre squadra di Bruxelles, capitale a maggioranza francofona in territorio fiammingo (quest’ultimi stanno tentando di comprarne l’adesione al proprio campionato).