Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  giugno 26 Giovedì calendario

C’è la prova scientifica che il sesso casuale piace più agli uomini che alle donne. La professoressa Anne Campbell della Durham University sostiene che l’evoluzione ha sviluppato nelle donne un atteggiamento negativo verso le avventure che durano una sola notte, altrimenti non esprimerebbero pareri tanto negativi su questo genere di rapporti

C’è la prova scientifica che il sesso casuale piace più agli uomini che alle donne. La professoressa Anne Campbell della Durham University sostiene che l’evoluzione ha sviluppato nelle donne un atteggiamento negativo verso le avventure che durano una sola notte, altrimenti non esprimerebbero pareri tanto negativi su questo genere di rapporti. La studiosa infatti basa le sue conclusioni su un sondaggio condotto su internet di 1783 uomini e donne che ammettono di avere avuto avventure occasionali: l’80% degli uomini esprime sensazioni positive, dicendo di essere contenti, di avere avuto piena soddisfazione sessuale e di sentirsi fisicamente meglio; mentre solo il 54% delle donne esprime pareri simili. La professoressa spiega così una simile scelta evolutiva: «Erano le donne a dover allevare i figli ed era perciò nel loro interesse scegliere attentamente un partner e agire in modo da assicurarsi che questi non pensasse che il figlio che portavano in grembo era di un altro uomo, né che esse potessero tradirlo, così egli avrebbe continuato a proteggere il focolare domestico e la famiglia».