La Stampa 22/6/08, 25 giugno 2008
Uno stile di vita sano fa bene anche ai geni. Lo hanno scoperto i ricercatori del Preventive Medicine Research Institute di Sausalito, in California, con uno studio pubblicato da Proceedings of the National Academy of Science secondo cui dieta e movimento fisico sono in grado di spegnere più di 450 geni «cattivi» e di accenderne di buoni
Uno stile di vita sano fa bene anche ai geni. Lo hanno scoperto i ricercatori del Preventive Medicine Research Institute di Sausalito, in California, con uno studio pubblicato da Proceedings of the National Academy of Science secondo cui dieta e movimento fisico sono in grado di spegnere più di 450 geni «cattivi» e di accenderne di buoni. I ricercatori hanno studiato trenta uomini che si sono sottoposti a tre mesi di grossi cambiamenti nello stile di vita, da una dieta ricca di verdura e legumi a una passeggiata di un’ora e mezza al giorno a un’ora al giorno di rilassamento e meditazione antistress. La «terapia» ha avuto successo non solo nell’aspetto esteriore dei soggetti, ma anche nelle biopsie delle loro prostate: i ricercatori hanno infatti trovato modifiche nell’attività di 501 geni, di cui 48 si erano «accesi», e 453 invece si erano «spenti». Di questo secondo gruppo facevano parte diversi geni noti perché promuovono i tumori. Dean Ornish, che ha condotto lo studio: « una scoperta interessante, perché spesso la gente dice: ”Che cosa ci posso fare? nei miei geni”. Invece abbiamo dimostrato che può fare molto».