Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  giugno 25 Mercoledì calendario

Il quadro di Claude Monet "Le basin aux nympheas" ("Lo stagno delle ninfee") è stato battuto all’asta da Christie’s, a Londra, per quaranta milioni di sterline (per l’esattezza, 40

Il quadro di Claude Monet "Le basin aux nympheas" ("Lo stagno delle ninfee") è stato battuto all’asta da Christie’s, a Londra, per quaranta milioni di sterline (per l’esattezza, 40.921.250), equivalenti a oltre 51 milioni di euro. Si tratta del prezzo più alto mai pagato per un’opera del maestro dell’impressionismo. Il quadro - dipinto su una tela di un metro per 2 e realizzato da Monet nel 1919 - aveva un prezzo stimato tra i 23 e i 30 milioni di euro. Ad aggiudicarsi il dipinto - dopo una battaglia di rilanci tra vari collezionisti - è stata una donna che sedeva in prima fila di cui non è stato rivelato il nome. Fino ad oggi il record per un quadro di Monet erano i 41 milioni di dollari (30 milioni di euro) di "Le pont de chamin de fer a Argenteuil", battuto all’asta a New York lo scorso maggio.