Libero 24/6/2008, pagina 29., 24 giugno 2008
Il sarcasmo è un meccanismo sviluppato dall’evoluzione per aiutare la socializzazione. Secondo Katherine Rankin, dell’università della California di San Francisco, questa forma di senso dell’umorismo ci consente di individuare le persone intellettualmente e psicologicamente più simili a noi, aiutandoci a stringere con loro legami più stretti
Il sarcasmo è un meccanismo sviluppato dall’evoluzione per aiutare la socializzazione. Secondo Katherine Rankin, dell’università della California di San Francisco, questa forma di senso dell’umorismo ci consente di individuare le persone intellettualmente e psicologicamente più simili a noi, aiutandoci a stringere con loro legami più stretti. In pratica chi ride alle stesse battute sarcastiche rivela di essere simile e di poter far parte dello stesso gruppo di amici.