Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  giugno 22 Domenica calendario

Antonia Maria Sangiovanni detta Mariuccia, 53 anni. Originaria di Crema, vedova, tre figli tra i 18 e i 23 anni, di professione badante, descritta da tutti come una persona «mite, avvezza al lavoro duro e che, come unico svago, si concedeva una partita a carte in cortile con gli amici»

Antonia Maria Sangiovanni detta Mariuccia, 53 anni. Originaria di Crema, vedova, tre figli tra i 18 e i 23 anni, di professione badante, descritta da tutti come una persona «mite, avvezza al lavoro duro e che, come unico svago, si concedeva una partita a carte in cortile con gli amici». L’altra mattina alle 6.30 uscì di casa come d’abitudine in bicicletta per andare a prendere il treno che l’avrebbe portata nel Bergamasco, dove accudiva un’anziana signora, quando un Antonio D’Onghia di anni 54 anni, originario di Bari ma residente in un campo nomadi a Vigevano, giudicato «un balordo», tassista abusivo, forse inviperito perché tempo fa la donna aveva respinto le sue avances, forse perché gli aveva rifiutato dei soldi, la raggiunse a bordo di una vecchia Saab, la tamponò sbalzandola dalla sella e facendola cadere in terra, lei si rialzò e prese a correre ma lui la raggiunse e le infilò un coltellaccio da cucina più volte in tutto il corpo. All’alba di venerdì 20 giugno nel quartiere San Bernardino a Crema.