Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  giugno 21 Sabato calendario

L’evento De Luxe si è aperta ieri in Costa Smeralda. A organizzarlo è la «Marina di Porto Cervo»

L’evento De Luxe si è aperta ieri in Costa Smeralda. A organizzarlo è la «Marina di Porto Cervo». I concerti Fiori all’occhiello della manifestazione sono i due concerti: ieri sera si è esibito Craig David, mentre stasera è di scena Alanis Morissette. Le sfilate Anche la moda è protagonista: in passerella sfileranno le modelle di Fendi, Guy Laroche e Bulgari. Le cose che una generazione considera lusso, la generazione successiva le considera necessità». E’ l’opinione del deputato conservatore inglese Anthony Crosland. Poi ci sono quelli che nel lusso ci vivono a tempo pieno, più o meno quel 3 per cento della popolazione che possiede la metà della ricchezza del mondo. Alcuni di questi le banchine di Porto Cervo per la quinta edizione di «De Luxe», un’esposizione di costosissimi giocattoli per grandi, arricchita da concerti di star internazionali, cene di gala, sfilate di moda, fuochi d’artificio, aste per amatori dell’alta orologeria. Per un evento così serve un anfitrione. Con Briatore in luna di miele, lo spazio è tutto per il padrone di casa Tom Barrack, il miliardario californiano di origine libanese a cui Aga Khan ha ceduto lo scettro, ritirandosi poi nella castello dorato dello Yacht Club. Lui si sminuisce: «Non sono il proprietario della Costa Smeralda, ma soltanto il custode». Non c’è male, detto dal più ricco immobiliarista del mondo, proprietario di catene di grandi alberghi, della Tamoil e di tantissimi asset finanziari. Tra gli stand (diciamo così...) prevalgono i prodotti locali. L’elicottero Versace Si comincia con l’elicottero biturbina con interni curati da Versace, l’auto Zonda Roadster dai 300 all’ora, (già gongolano gli autovelox dei Comuni) costruita in 25 esemplari dall’artigiano Pagani di Modena (741 mila euro), la S.l.r. McLaren e la Mercedes Benz in fibra di carbonio da 321 Km. orari (513 mila euro), la monumentale Maybach con motore da 6000 cc. (620 mila euro). Vale la pena esserci per vedere Bulgari mettere i suoi gioielli anche nella sauna: nella «Spa Temporary» i trattamenti sono a base di estratti di zaffiri. Il patito di tecnologia non resterà a bocca asciutta, ma dovrà scucire 80 mila euro per il televisore Panasonic da 103 pollici (quasi mille euro a pollice). Se, incredibilmente, fossero rimasti alcuni danari nella carta di credito, perché rinunciare all’orologio Royal Oak di Audemar Piguet messo all’asta con una base di 50 mila euro? Vino della casa Alle immancabili cene di gala il vino della casa è lo Chateau Lascombes, di una proprietà di Barrack, (il custode). Di scena anche l’alta moda, con le sfilate di Fendi, Guy Laroche, Alessandra Marchi, del giovane stilista Massimo Crivelli. Tutte le modelle sfileranno indossando gioielli di Bulgari, accompagnate dalle voci splendide, e ben remunerate, di Alanis Morissette e Craig David. Ma che Costa Smeralda sarebbe senza gli yacht? Inutile porsi la domanda, di barconi ce n’è in abbondanza: 35 metri di Azimut (8 milioni di euro), il Sanka di 48 metri di Isa, il Fashion 68 di 22 metri (2.200.000 euro). Ma questo è un posto talmente particolare che anche un gommone costa 400 mila euro: si chiama «Opera 60» è lungo 18 metri e ospita un party per 45 persone. Soltanto per un aspetto Luxury ricorda i grigi convegni tradizionali: la tavola rotonda. I manager delle aziende si valuterà l’«evoluzione del mercato mondiale del lusso»