varie, 19 giugno 2008
Tags : Cyd Charisse
Charisse Cyd
• (Tula Ellice Finklea ) Amarillo (Stati Uniti) 8 marzo 1921, Los Angeles (Stati Uniti) 17 giugno 2008. «[...] L’ultima regina dei musical di Hollywood [...] resa immortale dai suoi balletti con Fred Astaire e Gene Kelly, era considerata la donna con le gambe più belle della storia del cinema. Tanto da assicurarle, nel 1952, per 5 milioni di dollari: la stessa cifra per cui Betty Grable assicurò le sue [...] aveva studiato fin da bambina danza classica, riuscendo ad essere selezionata nei balletti russi di Montecarlo. Nel 1946 incontrò Fred Astaire, con il quale danzò (anche se in un piccolo ruolo) nel celeberrimo film di Vincente Minnelli, Ziegfeld Follies. Ma la svolta della sua carriera avvenne nel 1952, quando interpretò con Gene Kelly Cantando sotto la pioggia. Sempre con Kelly, due anni dopo, fece un memorabile bis in Brigadoon. Pur non avendo ricevuto premi e riconoscimenti per le cinquantasei pellicole interpretate, la Charisse rimane uno dei personaggi hollywoodiani maggiormente citati e imitati. Il suo nome è inserito nella prestigiosa Walk of Fame e nel 2006 il presidente George W. Bush le aveva conferito, nel corso di una cerimonia privata, la National Medal of the Arts and Humanities. Fedele all’appellativo di ”nata per danzare” che le fu attribuito fin dagli esordi, l’attrice è stata una straordinaria ballerina capace di sintetizzare danza classica e jazz come nessun’altra ha mai fatto. Abbandonò il mondo del balletto per il cinema trasferendosi definitivamente a Los Angeles (dove firmò un contratto settennale con la Mgm) durante la Seconda guerra mondiale. Il primo film fu Nasce una stella di Gregory Ratoff e, subito, si disse di lei che fosse un ineguagliabile miscuglio di classe, bellezza e sensualità. Ritornò a lavorare con Astaire, in un ruolo divenuto leggendario, in Spettacolo di varietà (1953) di Vincente Minnelli e nel 1957 fu protagonista di La bella di Mosca di Rouben Mamoulian, remake in musical di Ninotchka, interpretato nel 1939 da Greta Garbo. Dopo la crisi dei musical e qualche ruolo drammatico minore, alla fine degli anni 80 ripropose a Broadway Grand Hotel (ancora un ruolo della Garbo!) ottenendo un trionfo personale. Nel 1990 produsse un video per incoraggiare una costante attività fisica nella terza età, e fece un’apparizione nel clip di Janet Jackson, Alright. Ma, fra i suoi ultimi lavori, ricordiamo un telefilm della serie La signora in giallo, con Angela Lansbury. Sposata in seconde nozze (e per oltre cinquant’anni) con il cantante Tony Martin, ha scritto assieme a lui un’autobiografia intitolata The Two of Us (1976). Ma ciò che di Cyd Charisse resta più in mente, forse, è la frase che ”il più grande dei grandi ballerini”, Fred Astaire, aveva pronunciato, trasformandola in sentenza: ”Solo quando hai danzato con lei puoi affermare di aver realmente danzato”» (Roberta Bottari, ”Il Messaggero” 19/6/2008).