Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  giugno 18 Mercoledì calendario

La Nasa ha deciso di fare un restyling della tuta spaziale stile "omino Michelin" con cui Armstrong e Aldrin camminarono sulla Luna il 20 luglio 1969

La Nasa ha deciso di fare un restyling della tuta spaziale stile "omino Michelin" con cui Armstrong e Aldrin camminarono sulla Luna il 20 luglio 1969. Si tratta del primo cambiamento in quarant’anni di missioni spaziali. L’ente spaziale americano pagherà 745 milioni di dollari alla società specializzata Oceaneering International incaricata di mettere a punto le tute, ribattezzate Extravehicular Mobility Units, che permetteranno una maggiore libertà di movimento agli astronauti. Altra novità: il nuovo guardaroba sarà molto più leggero (le vecchie tute pesavano 160 chili) e sarà composto da un’unica divisa composta di più parti intercambiabili al posto delle due uniformi attuali (una per il lancio e l’atterraggio, la seconda più voluminosa per le passeggiate nello spazio).