Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  giugno 14 Sabato calendario

La lettera è stata rimessa in circolazione da RM Auction che ha organizzato lo scorso 18 maggio, con Sotheby’s, un’asta di Ferrari storiche, tra cui la 212 Inter Coupé Pinin Farina che Rossellini regalò alla moglie nel 1951 in occasione dell’anniversario di matrimonio

La lettera è stata rimessa in circolazione da RM Auction che ha organizzato lo scorso 18 maggio, con Sotheby’s, un’asta di Ferrari storiche, tra cui la 212 Inter Coupé Pinin Farina che Rossellini regalò alla moglie nel 1951 in occasione dell’anniversario di matrimonio. «Dopo la consegna della loro 212 a Roma, Rossellini e la Bergman la guidarono verso nord, attraversando le Alpi al confine tra l’Italia e la Svizzera per recarsi in Germania e presero un traghetto per la Danimarca. Infine arrivarono al Grand Hotel di Stoccolma alle 3:00 del mattino; il giorno dopo la Bergman ricevette un premio cinematografico. Senza limitarne l’uso al semplice trasporto personale, nell’agosto del 1953 Rossellini guidò la 0265 EU in occasione della VII edizione della Stella Alpina. La vettura fu spedita in America nel 1959 e nel 1980 fu venduta a Bob Smith, che la sottopose ad un restauro completo. John Ridings Lee del Texas l’acquistò nei primi anni ”90 e successivamente la vendette ad Erich Traber di Berna, Svizzera. La vettura con telaio n° 0265 EU è stata sottoposta ad un accurato restauro che le ha restituito i colori originali, grigio su nero, ed ora è pronta per partecipare agli eventi più prestigiosi dedicati alle Ferrari d’epoca. La vettura è corredata di documentazione completa relativa al restauro, effettuato in Germania, e di copi del documento di prima immatricolazione intestato allo stesso Roberto Rossellini. Parte del dossier storico contiene una serie di foto del primo viaggio nel quale Roberto Rossellini e Ingrid Bergman condussero la vettura fino in Svezia. Aggiudicarsi una delle primissime vetture prodotte da Ferrari è un’occasione rara e lodevole, ma è difficile immaginarne una più affascinante di questa ”Bimba Ruggente” appartenuta ad Ingrid Bergman, vincitrice di tre Oscar» (Dal sito della Auction) Stima di 650-800 mila euro.