Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  giugno 15 Domenica calendario

Elton John sta vendendo i suoi due Steinway, uno in radica d’acero valutato tra i 70 e i 90 mila dollari (è quello dove il cantante eseguì Don’t Go Breaking My Heart con Kiki Dee sul set di Top of the Pops), l’altro laccato nero fatto fare apposta per la casa di Beverly Hills nel 1972

Elton John sta vendendo i suoi due Steinway, uno in radica d’acero valutato tra i 70 e i 90 mila dollari (è quello dove il cantante eseguì Don’t Go Breaking My Heart con Kiki Dee sul set di Top of the Pops), l’altro laccato nero fatto fare apposta per la casa di Beverly Hills nel 1972. Elton dice di preferire, a questo punto della sua vita, gli Yamaha (ne possiede uno rosso). Da bambino è stato un prodigio: una sua insegnante ricorda di avergli fatto ascoltare quattro pagine di Händel che lui riprodusse immediatamente alla tastiera. Aveva 11 anni e godeva già di una borsa di studio alla Royal Academy of Music di Londra.