Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  giugno 12 Giovedì calendario

Il Flatiron Building di New York è stato comprato dal gruppo italiano Sorgente, controllato dall’imprenditore Valter Mainetti

Il Flatiron Building di New York è stato comprato dal gruppo italiano Sorgente, controllato dall’imprenditore Valter Mainetti. Il Flatiron, alto 22 piani, posto all’incorcio tra Broadway e 5a Avenue, è molto riconoscibile per via del bizzarro aspetto che lo fa assomigliare a un ferro da stiro. Mainetti, prima di acquistare la quota di maggioranza, nel palazzo aveva già investito 180 milioni di dollari per una partecipazione di minoranza: «Ècostoso, ma con il dollaro debole è sensato aumentare la nostra partecipazione».