Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  giugno 10 Martedì calendario

A Los Angeles vengono organizzati giri in autobus su Beverly Hills per ammirare le ville dei divi di Hollywood

A Los Angeles vengono organizzati giri in autobus su Beverly Hills per ammirare le ville dei divi di Hollywood. Invece un libro di Larry Wolfe Horvitz intitolato "Streetwalks" descrive otto itinerari per scoprire, girando a piedi per New York, i luoghi più graditi di John Lennon, Rudolph Valentino e altri vip. Proprio a New York questa ossessione per le celebrità si sta rivelando ora un utile strumento per le vendite immobiliare. «Il primo proprietario di questa casa fu Old Blue Eyes», ricorda il dépliant dell’agenzia Halstead Property descrivendo il superattico di 300 metri quadri sull’East side di Manhattan dove dal 1962 al 1972 visse Frank Sinatra. Alla Essex house è in vendita un appartamento di due camere da letto con vista su Central Park appartenuto a David Bowie e alla moglie Iman. In altre zone della città sono in vendita le case di Spike Lee e Walt Disney. In altri tempi gli agenti immobiliari preferivano non parlare degli ex-proprietari illustri, perché temevano che la pubblicità avrebbe portato a un assalto dei curiosi e quindi a una perdita di tempo. Invece adesso, con la crisi del mattone, si cerca di attrarre gli acquirenti facendo i nomi dei vip. Con questro sistema si evita anche che i clienti siano troppo critici per le condizioni in cui versano certi appartamenti. Per esempio proprio quello di Frank Sinatra: sulla 72esima strada di fronte all’East river, era finita al suo medico di fiducia Denton Cox, che non vi aveva mai fatto dei lavori di ristrutturazione. Risultato: la cucina è ancora quella degli anni ”60 e la carta da parati della camera da letto è ormai fatiscente. Per rimettere a posto il superattico e la terrazza ci vorranno almeno un paio di milioni di dollari, in aggiunta ai 5,2 milioni del prezzo di vendita. L’appartamento di Bowie invece ha un ampio spazio di fronte al bagno padronale, pieno di specchi e rubinetti dorati, dove Iman si vestiva. Un’altra cameretta ha le pareti dipinte a mano ed è rivestita di armadi a muro: era il guardaroba della signora. Al di là del fiume, a Fort Greene, una zona un po’ periferica della circoscrizione di Brooklyn, è in vendita un’ex-caserma dei pompieri costruita negli anni Trenta e poi riconvertita in due appartamenti con garage. Per 22 anni era stata affittata alla casa di produzione di Spike Lee, che per un paio di mesi ha vissuto non lontano da lì. Costo: 6 milioni di dollari.