varie, 10 giugno 2008
PIERANUNZI Enrico
PIERANUNZI Enrico Roma 5 dicembre 1949. Pianista. «[…] da tempo nell’empireo dei grandi jazzisti, senza distinzione di nazionalità [...]» (Claudio Sessa, “Corriere della Sera” 7/10/2007) • «[...] Diplomato giovanissimo in pianoforte, docente di conservatorio a 24 anni, innamorato della musica afro-americana grazie a suo padre e al pianista americano Bill Evans (al quale ha dedicato un libro eccellente con cd allegato: Bill Evans, Stampa Alternativa, 2001 [...]), Pieranunzi ha sempre intrecciato nel suo linguaggio strumentale il jazz con gli echi insopprimibili della musica classica. Ha interpretato in concerto composizioni di autori preferibilmente del Sei-Settecento anche con il fratello Gabriele, pregevole violinista. Ha portato la sua esigenza di commistione nelle performance di jazz che ha tenuto in tutti i continenti nei festival, nelle collaborazioni con i maestri più illustri e negli innumerevoli dischi a suo nome, forse una settantina [...] anni fa, in un club di New York dove Pieranunzi stava suonando, un esperto americano ci ha detto “beati voi italiani che avete il migliore pianista jazz del mondo”. Originale nello stile, tanto da poter essere annoverato fra i pochi virtuosi subito riconoscibili; e naturalmente dotato di tecnica perfetta, di tocco bellissimo e di profonda capacità espressiva [...]» (“Il Foglio” 22/10/2008).