Marco Gregoretti, Milano Finanza 7/6/2008, 7 giugno 2008
Dati sul solare diffusi da Gse, il Gestore dei servizi elettrici, l’ente nazionale che eroga i finanziamenti del settore accordati per legge: nel 2005 in Italia la potenza installata di energia solare era di 5 Mgw, l’anno successivo era già raddoppiata, 10 Mgw, nel 2007 si sono sfiorati i 60 Mgw
Dati sul solare diffusi da Gse, il Gestore dei servizi elettrici, l’ente nazionale che eroga i finanziamenti del settore accordati per legge: nel 2005 in Italia la potenza installata di energia solare era di 5 Mgw, l’anno successivo era già raddoppiata, 10 Mgw, nel 2007 si sono sfiorati i 60 Mgw. Le previsioni che esperti fanno per il 2008 è di 100 Mgw. In Spagna energia e tencologia fotovoltaiche sono presenti dal almneno tre anni. In Germanioa, nazione all’avanguardia, è una realtà radicata da 7 anni,. Per rendere l’ideaq: i tedeschi hanno installato una potenza 10 volte superiore alla nostra: 600/700 Mgw nel 2007, 1000 previsti per l’anno prossimo. Creando anche un voluminoso incremento dei posti di lavoro: da 1500 a 30 mila negli ultimi otto anni. La Sicilia ha il 30% pià sole della Baviera. «Secondo alcune proiezioni l’industria legata alla produzione di energia solare potrebbe creare in Italia, nei prossimi dieci anni, 100 mila posti di lavoro» (Marco Gregoretti)