Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  giugno 06 Venerdì calendario

Le scarpe hanno quarantamila anni e non diecimila come testimoniato dalle calzature più antiche finora rinvenute

Le scarpe hanno quarantamila anni e non diecimila come testimoniato dalle calzature più antiche finora rinvenute. Lo rivela una ricerca condotta presso la Washington University di St. Louis. L’indagine degli studiosi americani ha cercato di mettere in luce in che modo le calzature hanno modificato la nostra postura e il nostro fisico, spiegando che ci sono parecchie differenze – sia a livello osseo che tendineo – tra i piedi di chi le indossa regolarmente e quelli di chi va scalzo per tutta la vita. Quindi, tramite l’identificazione della prima comparsa di queste differenze, è stato possibile stabilire in quale periodo della nostra storia le scarpe hanno fatto la loro comparsa. Secondo la ricerca, il momento in cui l’alluce umano è diventato più piccolo – circa 40 mila anni fa, appunto – corrisponderebbe all’introduzione delle prime calzature.