Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  giugno 05 Giovedì calendario

Buttati via 580 milioni di dollari. ItaliaOggi 5 giugno 2008 In sei mesi sono stati buttati via più di 500 milioni di dollari, per la precisione 581

Buttati via 580 milioni di dollari. ItaliaOggi 5 giugno 2008 In sei mesi sono stati buttati via più di 500 milioni di dollari, per la precisione 581.262.069. Ovvero quanto hanno speso per inseguire il sogno della Casa Bianca i candidati alle presidenziali Usa. Un bagno di sangue e bigliettoni verdi per democratici, tra i quali, Hillary Clinton, John Edwards e Bill Richardson, e repubblicani del calibro per esempio di Rudy Giuliani, Mitt Romney e Ron Paul. Sogno infranto, dunque, e casse dissanguate. Un salasso per gli aspiranti successori di George W Bush. Di certo la sconfitta brucia di più alla democratica Hillary Clinton che esce dalla competizione piena di debiti. Soltanto nello scorso aprile, quando sperava ancora di poter strappare la nomination a Barack Obama, aveva speso poco più di 27 milioni di dollari sui 25 che ne aveva raccolti. In totale fino ad allora, per tutto l’arco della campagna elettorale, la moglie dell’ex presidente democratico Bill Clinton, di dollari ne aveva raccolto circa 214 milioni spendendo la considerevole somma di 185 milioni di dollari, accumulando debiti complessivi per 19 milioni di dollari circa: un’immensità rispetto ai poco più 2 milioni di euro di debiti crontratti dallo sfidante. Non si ride di certo, nel quartier generale dei repubblicani, visti i soldi che hanno bruciato Mitt Romney (circa 104 milioni), Rudy Giuliani (60 milioni), Mike Huckabee (16) e Ron Paul (34 e passa milioni), Sam Brownback (4 milioni andati via a vuoto), Jim Gilmore e Alan Keyes (bruciati ciascuno circa 390 mila dollari), Duncan Hunter (2 milioni di bigliettoni), Tom Tancredo (la considerevole cifra di 8 milioni) e, infine, Tommy Thompson (1 milione circa). Anche i democratici hanno buttato via vagonate di dollari. Hillary Clintn a parte, in casa dell’asinello hanno dissipato fortune inutilmente (Joe Biden (11 milioni e 800mila circa dollari), Chris Dodd (17 milioni e passa), John Edwards (bruciata la considerevole cifra di 51.797.305 dollari), Mike Gravel (appena 500mila), Dennis Kucinich (4 milioni circa sul piatto), Bill Richardson (che ha dilapidato 23 milioni) e Tom Vilsack (2 milioni di dollari). Una macchina brucia soldi la corsa alle presidenziali. Se finora in fumo sono andati 581 milioni per l’ultimo tratto, quello faccia a faccia, quello del colpo su colpo tra Obama e McCain, si prevede che se ne andranno via altri 500 milioni, a voler essere ottimisti. Emilio Gioventù