Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  giugno 06 Venerdì calendario

MONTARULI

MONTARULI Augusta Torino 14 settembre 1983. Politico. Dirigente nazionale di An-Azione Giovani. Consigliere comunale a San Mauro Torinese. Studentessa di Legge a Torino, il 5 giugno 2008 fu costretta a rinunciare all’esame di Procedura penale per l’intervento di un gruppo di autonomi. «[...] gira da quattro anni sotto scorta. Tre amici che la proteggono da insulti e anche aggressioni fisiche. ”Sono abituata a questo clima, ma oggi era proprio impossibile. Ho ceduto per difendere gli studenti nella mia situazione. Assurdo”. ”Fascistella, te ne devi andare. Qui non puoi entrare”, le urlano. C’è anche uno slogan dedicato e lei: ”Le donne di destra non sono liberate, sono solo serve e non emancipate”. Le più accanite sono le ragazze. Neanche fosse una questione personale. Augusta è anche protagonista di un fumetto, pubblicato su un sito anarchico. Con una conclusione agghiacciante: ”Premi con forza la faccia dell’Augusta per capire che pensa”. [...] Lei è un tipo gracile [...]» (Massimo Numa, ”La Stampa” 6/6/2008) • «Nooo. Non sono fascista. Sarebbe ridicolo, oggi. Sono di destra e faccio politica da quando ho 16 anni [...] Autonomi e comunisti sono maschilisti. I ”capi” sono tutti uomini. Fateci caso. Le donne obbediscono. Il buffo è molti miei amici sono di sinistra e non ci sono problemi. Ci mancherebbe. Quando esco con loro, temo di incontrare gli estremisti. Non voglio che altri siano coinvolti in questo clima di violenza [...]» (’La Stampa” 6/6/2008).