Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  giugno 06 Venerdì calendario

FIORI

FIORI Marcello Roma 16 gennaio 1960. Manager. Dal 2008 dirigente della Presidenza del Consiglio (Dipartimento per la protezione civile). Dal 2006 al 2008 Segretario Generale del Ministero delle Comunicazioni, dal 2001 al 2006 Direttore Generale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile, dal 1997 al 2000 coordinò la pianificazione e l’organizzazione degli eventi del Giubileo e ricoprì l’incarico di Direttore della Sala Situazioni istituita dal Prefetto di Roma. Laurea in filosofia, è giornalista pubblicista. Impiegato all’Acea, da anni in aspettativa. «[…] Dal 1997 al 2000 è vice capo di gabinetto di Rutelli al Comune di Roma. L’anno seguente Bertolaso lo porta alla Protezione civile con un incarico dirigenziale da esterno alla pubblica amministrazione. E quando il centrosinistra, nel 2006, torna al governo, Fiori migra di nuovo sulle sponde rutelliane: segretario generale del ministero delle Comunicazioni, retto nel secondo governo di Romano Prodi da Paolo Gentiloni. A gennaio Prodi cade e poi Veltroni perde le elezioni. E Fiori, rimasto inoccupato, torna sul ”mercato”. Da dove Bertolaso lo preleva nuovamente. Con una differenza non di poco conto: non più con incarico da esterno, a termine, ma inquadrato in un amen nel ruolo ”speciale” dei dirigenti di più alto grado della pubblica amministrazione alla presidenza del Consiglio. [...]» (Sergio Rizzo, ”Corriere della Sera” 6/6/2008).