Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  giugno 06 Venerdì calendario

Il regolamento adottato dall’Uefa per gli Europei prevede la possibilità che si vada ai calci di rigore anche nell’ultima partita del turno eliminatorio (ad esempio Italia-Francia): in caso che due squadre si trovassero ancora in parità a livello di punti e di reti segnate e subite, non verrebbero più applicati i parametri usati in passato (coefficiente punti nelle qualificazioni, fair play, sorteggio) ma si andrebbe direttamente ai tiri dal dischetto (non sono previsti tempi supplementari)

Il regolamento adottato dall’Uefa per gli Europei prevede la possibilità che si vada ai calci di rigore anche nell’ultima partita del turno eliminatorio (ad esempio Italia-Francia): in caso che due squadre si trovassero ancora in parità a livello di punti e di reti segnate e subite, non verrebbero più applicati i parametri usati in passato (coefficiente punti nelle qualificazioni, fair play, sorteggio) ma si andrebbe direttamente ai tiri dal dischetto (non sono previsti tempi supplementari).