Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  giugno 05 Giovedì calendario

Riepilogo della vicenda dei Campana di Robbiate (Lecco) 1. Simona Verzelletti non si è diretta subito in ospedale ma è passata prima da casa, a Robbiate dove c’era il marito

Riepilogo della vicenda dei Campana di Robbiate (Lecco) 1. Simona Verzelletti non si è diretta subito in ospedale ma è passata prima da casa, a Robbiate dove c’era il marito. Claudio Del Frate corriere.it 01 giugno 2008 2. La piccola Maria era ormai immobile, dopo cinque ore trascorse chiusa nell’auto. Venerdì a Merate il tempo era molto instabile e quasi tropicale: bastava un’occhiata di sole per far salire la temperatura all’interno di una vettura sopra i trenta gradi; in più l’umidità era altissima. Claudio Del Frate corriere.it 01 giugno 2008 3. La piccola Maria Campana non è morta solo per una circostanza sfortunata, ma per almeno tre che si sono tragicamente intrecciate: prima la mamma l’ha dimenticata nell’abitacolo dell’auto anziché portarla alla baby sitter; poi il telefono della donna «silenzioso » per l’intera mattinata così che sono rimaste senza risposta le chiamate di avvertimento della bambinaia e del marito; e infine alcuni studenti del liceo scientifico «Agnesi» hanno notato la bimba sul seggiolino dell’auto ma hanno pensato che dormisse e non hanno lanciato l’allarme. Claudio Del Frate corriere.it 01 giugno 2008 4. Merate, Lecco. Avrebbe compiuto due anni oggi la bimba dimenticata in macchina dalla madre professoressa. TG 2 Rai 23.30, 30.5.8, Ansa.it 30.5.8 5. Madre Stress. Ha parcheggiato l’auto davanti alla scuola e si è lasciata travolgere dal lavoro fino all’ora di pranzo, quando una telefonata del marito le ha riacceso la luce. Massimo Gramellini, La Stampa, 31-mag-08, Buongiorno 6. «Ho dimenticato la mia piccola, è un rimorso che mi porterò per tutta la vita, sono distrutta » ha confidato ieri mattina Simona Verzelletti, 39 anni, a don Paolo Bizzarri, il parroco che è andato a farle visita. Claudio Del Frate corriere.it 01 giugno 2008 7. «Ho dimenticato la mia bimba in macchina» ripete l’insegnante di scienze a tutti, quasi avesse il timore di non essere creduta. E invece più passano le ore e più la versione della tragica dimenticanza acquista solidità. «Non ci sono contraddizioni nel suo racconto» confermano i carabinieri di Merate che hanno interrogato la donna, indagata per omicidio colposo. «Sul corpo di Maria non ci sono segni di violenza né di soffocamento» afferma Giovanni Buonocore, primo medico dell’ospedale di Merate ad aver soccorso la bimba e che per un’ora e un quarto, a partire dalle 13.30, ha tentato di rianimarla. «Quando una bimba di due anni – aggiunge il dottore – rimane così a lungo esposta a calore elevato e all’umidità, le cellule smettono di funzionare: il cervello non manda più impulsi, il cuore non si contrae più». Claudio Del Frate corriere.it 01 giugno 2008 8. Periferia di Robbiate. La casa dei Campana è diversa dalle altre. Sebbene si estenda su un piano, spicca per una porzione a cupole del tetto. Una protezione a cupola per proteggere il cannocchiale usato ogni sera dal papà di Maria. Sergio Campana, astrofisico di fama internazionale dell’ Osservatorio astronomico di Brera di Merate, in anni di studi ha coltivato il suo amore per le stelle e il cielo non soltanto nell’ ambito professionale, ma anche a casa, contagiando la moglie e i figli. Marelli Paolo, Corriere della Sera,31 maggio 2008 9. Quaranta post per Daria. Daria Bignardi (Vanity Fair, 11.6.8) ha provato a mettersi nei panni della madre e ha ricevuto al momento 40 post pubblicati. Nella volgata popolare quasi tutti concordano, uno solo si distingue dalla massa. E’ il Post 14. IO SONO UNA DI QUELLE CHE DICE: NON SI DIMENTICA UNA FIGLIA! non lo accetto. Vanessa mercoledì, 04 giugno 2008 14:31#14 Fonte: bignardi.style.it/archive.php?eid=189#commenti_790703 10. «Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare» (Seneca) 11. ”Non c’è nulla di peggio che seguire, come pecore, il gregge che ci sta davanti. Non porta dove si deve andare, ma dove si va”. (Seneca)