Jayant Vishnu Narlikar © 1999, Le sette meraviglie del cosmo, leScienze 2004, 3 giugno 2008
Meraviglia n. 7. L’universo in espansione. Purana indù. Secondo l’idea del Brahmanda, l’uovo cosmico, l’intero universo era uscito da un uovo gigantesco, mentre la Terra poggiava su una struttura gerarchica con quattro elefanti rivolti ai quattro punti cardinali, che poggiavano a loro volta su una tartaruga gigante sostenuta da un serpente che si mordeva la coda
Meraviglia n. 7. L’universo in espansione. Purana indù. Secondo l’idea del Brahmanda, l’uovo cosmico, l’intero universo era uscito da un uovo gigantesco, mentre la Terra poggiava su una struttura gerarchica con quattro elefanti rivolti ai quattro punti cardinali, che poggiavano a loro volta su una tartaruga gigante sostenuta da un serpente che si mordeva la coda. Pg. 262 Cominciando dalla Terra, sappiamo che il suo raggio misura 6.400 chilometri e la sua massa 6.000 miliardi di miliardi di tonnellate. Il raggio del Sole è circa 110 volte quello terrestre e la sua massa è più di 300.000 volte quella della Terra (arrotondamento per eccesso). Pg. 266 La Via Lattea e Andromeda (etichettata come M13 nel catalogo Messier) distano tra loro circa due milioni di anni luce. (Narlikar, astrofisico indiano - n. Kolhapur, 19 luglio 1938)