Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  maggio 31 Sabato calendario

Mentre il mercato immobiliare segnala una preferenza per appartamenti piccoli o per villette mini con stanzette di pochi metri quadri, sono in decisa ascesa gli acquisti di tv Lcd con schermi giganti, di frigoriferi di almeno 400 litri oppure dei 3-4 porte carrozzati in inox, le cucinone da 6 fuochi e super-cappa, ecc

Mentre il mercato immobiliare segnala una preferenza per appartamenti piccoli o per villette mini con stanzette di pochi metri quadri, sono in decisa ascesa gli acquisti di tv Lcd con schermi giganti, di frigoriferi di almeno 400 litri oppure dei 3-4 porte carrozzati in inox, le cucinone da 6 fuochi e super-cappa, ecc. In cifre: in Italia gli acquisti di elettrodomestici, tv, informatica, ecc. sono diminuiti del 2-5%, quelli di tv Lcd sono aumentati del 18. I e i 33 pollici rappresentano ormai un terzo di tutti gli apparecchi venduti, di questo terzo l’82,7% è formato dagli apparecchi più costosi (HdReady). Al Nord dominano i 40, 42 e 46". Nel mercato dei frigoriferi, un terzo delle vendite è costituito dai modelli da 380-400 litri.