Glauco Maggi, La Stampa, 21 maggio 2008, 21 maggio 2008
(rias 156273) Si pensa che lo sbarco delle formiche pelose rosso-brune del Texas sia avvenuto da un cargo nel porto di Houston e che siano una specie imparentata con le «formiche pazze» di cui si conoscono insediamenti nei Caraibi e nel Sud-Est
(rias 156273) Si pensa che lo sbarco delle formiche pelose rosso-brune del Texas sia avvenuto da un cargo nel porto di Houston e che siano una specie imparentata con le «formiche pazze» di cui si conoscono insediamenti nei Caraibi e nel Sud-Est. Sono miliardi e si muovono all’impazzata, soprannominate «Running Ants», anche se da quando sono state individuate nel 2002 nel Sud degli Stati Uniti dallo sterminatore di insetti molesti Tom Rasberry portano ufficialmente il suo cognome: formiche Rasberry. Le invincibili che si nutrono di formiche rosse rispuntano di solito ogni fine primavera e amano, oltre ai tubi idraulici e di scarico, anche i fili elettrici, i computer, insomma l’alta tecnologia che infestano andandoci a morire dentro, ingolfando hardware e processori. Nell’area di Houston questi terribili imenotteri sono un flagello ed anche la Nasa è in allarme. «Ce ne sono milioni ai confini dell’Hobby Airport», ha detto Rasberry, preoccupato anche per la sorte di altri insetti e animali. Glauco Maggi, La Stampa, 21 maggio 2008